Seguici su
Cerca

Vivere Casasco

Il Comune di Casasco, situato su di un’altura che fa da spartiacque tra la Val Curone e la Val Grue, si spazia sulle due valli. Le prime notizie storiche riguardo Casasco risalgono a documenti del IX – X secolo, dove il paese risulta “domusculta” del Monastero di Bobbio. Nel 1100 passa in possesso del Vescovo di Tortona, che ne affida la giurisdizione ai nobili Opizzone, padroni del Castello. Nel corso dei secoli, il paese cade in mano a varie famiglie nobiliari, in ultimo i Marchesi Bussetti, i cui colori compaiono nello stemma comunale. Tra i personaggi insigni da ricordare si pongono i Cerutti, genovesi, che condussero all’abitato l’acqua potabile, la corrente elettrica ed il telefono. Tra gli edifici da menzionare la nuova chiesa del Capoluogo, comprendente l’area abbassata della chiesa vecchia, che è stata terminata nel 1928 e che reca ancora infissa nel muro della vecchia chiesa una croce di stile romanico, ed il campanile (1920). L’economia è basata sull’agricoltura: vengono prodotti vino e frutta di alta qualità. Nel settore turistico, esiste una presenza ricettiva, che unisce la possibilità di rifocillarsi con una cucina tipica piemontese e di soggiornare in locali confortevoli: l’Agriturismo “Il Poggio del Nonno”.

Eventi in evidenza

Osservatorio Astronomico di casasco - "Le luci del Nord"
Evento culturale28/10/2023 - 31/10/2023

Osservatorio Astronomico di casasco - "Le luci del Nord"

Hai mai sognato di immergerti nel meraviglioso spettacolo delle Aurore Boreali?
Stiamo per portarti in un viaggio attraverso il cielo del Nord Europa che ti lascerà senza fiato!
Ciclo di conferenze Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco
Evento culturale01/04/2023 - 25/11/2023

Ciclo di conferenze Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco

Ciclo di conferenze organizzate dall'Osservatorio Astronomico Naturalistico "A. Zanassi"  con inizio alle ore 21.00.

Luoghi in evidenza

Big Bench a Casasco

Inaugurata il 24 luglio 2021, la panchina gigante installata a Casasco è la prima sulle colline tortonesi.

Osservatorio astronomico naturalistico di Casasco

L'Osservatorio naturalistico astronomico di Casasco è nato nel 1997 ad opera di privati i quali si sono costituiti nell'Associazione Astronomia e Ambi...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri